Questa denominazione è riservata al vino ottenuto esclusivamente con la rifermentazione in bottiglia e la separazione del deposito mediante sboccatura. Deve essere ottenuto dalle uve prodotte dai vigneti aventi composizione: Chardonnay e/o Pinot nero, tuttavia per un massimo del 50% è previsto l’utilizzo di Pinot bianco e un massimo del 10% di Ebamat. Per la produzione di questi vini sono da escludere i terreni insufficientemente soleggiati p che si trovano a fondovalle.

Curiosità? Per la tipologia Franciacorta Satén è obbligatorio utilizzare massimo 20gr/l di zucchero all’atto della presa di spuma; mentre un obbligo per la tipologia “rosé” è quello che la colorazione rosata deve avvenire prima dell’imbottigliamento!

Rispondi