
Denominazione di Origine Controllata e Garantita riconosciuta nel 1984. Il Chianti classico deve essere ottenuto da uve provenienti da vigneti sangiovese per almeno l’80% fino al 100%. La DOCG Chianti classico è contraddistinta in via esclusiva ed obbligatoria dal marchio “Gallo Nero”. I vigneti possono essere adibiti alla produzione di Chianti classico solo a partire dal III° anno dall’impianto!
Curiosità? A livello normativo nel 2010 viene introdotto il divieto di produrre “Chianti” nella zona di produzione di “Chianti classico”.
Rispondi