Trento Doc, molti pensano si tratti solo di una denominazione ignorando che alle spalle c’è ben altro!
Innanzitutto occorre distinguere Trento Doc dalla DOC Trento: quest’ultima infatti è la Denominazione di Origine Controllata riconosciuta nel luglio 1993

TRENTO DOC invece è un MARCHIO COLLETTIVO: un segno distintivo che si caratterizza per il fatto di voler contraddistinguere prodotti o servizi di titolarità di un insieme di aziende certificando le specifiche caratteristiche qualitative del prodotto! Il Marchio Collettivo Trento Doc nasce nel 2007.

Il tutto può dirsi trovare la sua storia nel 1974 quando la Dieta regionale Tirolese di Innsbruck attivo’ la scuola agraria divenuta l’Istituto Agrario San Michele!
Chi fu un allievo dell’istituto? Ebbene sì, GIULIO FERRARI! Un grande imprenditore al quale viene riconosciuto il merito di aver per primo sperimentato in Italia la produzione di vino spumantizzato con il Metodo Champenoise 🥂 (inizio 1900).

CURIOSITÀ? Il primo riconoscimento con valenza europea, come spumante di pregio per Giulio Ferrari risale al 1937, con il Diplome de Grand Prix (Parigi). .
In occasione di questa Festa della Repubblica, un brindisi speciale con la presentazione della nuova annata 2008 di Giulio Ferrari🥂

Rispondi