Evento organizzato in collaborazione con Parco Acquatico Picoverde di Custoza (Vr). L’obiettivo della serata è stato quello di far conoscere dei prodotti tipici di un territorio che dal punto di vista vitivinicolo non è ancora dotato di grande notorietà.
L’orgoglio di aver presentato in un’unica situazione non un unico vino, non un’unica azienda, ma ben quattro vini di tre cantine differenti dello stesso territorio, quello del Custoza.
Fu dalla seconda metà del XIX secolo che la produzione vinicola della zona inizia ad essere identificata con il nome di CUSTOZA. Nel febbraio del 1971 si istituì la DOC “Bianco di Custoza”, fra le prime denominazioni di origine di vini bianchi in Italia. Nel 2005 fu approvata la menzione semplificata “Custoza”.

Le tre aziende ospiti: Azienda Agricola Tabarini, Azienda Agricola Corte Mamaor e la storica Azienda Agricola Albino Piona.
Dal frizzante “Belvedere”, al Custoza Doc e Custoza Superiore fino ad arrivare ad una Corvina in purezza.
Una degustazione completa di questi vitigni tipici della provincia di Verona, che in base alla zona di produzione ci regalano sapori, storie, emozioni completamente differenti.





















23 Luglio 2020
Rispondi