Site icon Jessica Rossetti

Articoli

RISTORANTE GOURMETSTUBE 1897

San Martino in Passirisa (BZ) Nella verde cornice della Val Passiria a pochi minuti dal centro di Merano e avvolto dall’atmosfera di relax e beatitudine del Quellenhof Luxury Resort nasce il ristorante Gourmetstube 1897. L’annata “1897” si riferisce all’anno di fondazione del Quellenhof, all’epoca non ancora adibito ufficialmente ad Hotel, mentre il ristorante ha visto…

“LA FORZA DEL TERRITORIO”

ALBINEA CANALI & GAMBERO ROSSO Nella serata di venerdì 8 luglio si è svolta presso la storica trattoria “Ai Cacciatori” , a Cavasso Nuovo (PN), una delle dieci cene del progetto “La forza del territorio”, che vede realizzata la sua terza edizione consecutiva. Di cosa si tratta? Dieci cene in dieci ristoranti/osterie selezionate in diverse…

IL TRENTINO NELLE VESTI DI UNA SEMPLICE “WINELOVER”

LA VALLE DEI LAGHI E LA SUA NOSIOLA – 28 e 29 MARZO 2022 – Se qualcuno vi dicesse “andiamo a trascorrere un weekend in Trentino” subito cosa vi verrebbe in mente? Provo ad indovinare, “montagne, sciate, canederli, carne salada” e se siete appassionati di vino probabilmente pensereste subito alle famose bollicine di montagna. Benissimo,…

BEST OF WINE TOURISM

15 OTTOBRE 2021, CERIMONIA DI PREMIAZIONE presso la Camera di Commercio di Verona Con oltre due millenni di storia, oggi Verona rappresenta una delle mete turistiche più ambite a livello internazionale, favorita senza dubbio dalla sua collocazione geografica. Il territorio veronese infatti, dispone di un ventaglio turistico unico nel suo genere. Dall’Arena a Giulietta e…

TALESTRI – Emozioni da degustare –

“Ogni bottiglia di vino è come un ritratto: ricco di sfumature, racconta le sensazioni di chi ha messo anima e corpo nella sua produzione” 10 settembre 2021 In questa data presi parte all’inaugurazione ufficiale di cantina Talestri, della Famiglia Marcato. D’istinto starete immaginando padre e figli che da generazioni conducono l’azienda di famiglia… ebbene, non…

L’IMPORTANZA DEL LEGAME QUALITA’ E TERRITORIO

All’interno dell’Unione europea l’Italia è il Paese che riporta il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e di indicazione geografica. Questa è una dimostrazione di quanto siano ritenute di qualità le produzioni del nostro paese e, in particolare, del forte legame che lega tali prodotti agroalimentari con il territorio d’origine. Il sistema…

Piccoli sguardi al Diritto del Turismo

Svariati aspetti ed eventi hanno comportato negli anni al mutamento della società e in sintonia anche le sue idee. Uno degli aspetti che aiuta a riflettere su questo cambiamento è la concezione di turismo. Riflettendo sull’idea di turismo che apparteneva alla società fino a qualche decennio fa, emerge l’idea di un bene, una cosa, un…

L’enoturismo e il portavoce perduto!

Come riportato svariate volte nei miei articoli e post sui canali social, è dal disegno legge 2616/2017 che per la prima volta in Italia, viene considerato l’enoturismo “quale forma di turismo dotata di specifica identità”. In questa occasione non vi riporterò nuovamente la definizione legislativa di Enoturismo, diamola per conosciuta e portiamo lo sguardo fuori…

Valtènesi, la culla per il “vino rosa”

Il Consorzio di tutela “Valtènesi” Vorrei partire facendo una premessa sul ruolo che rivestono in generale i Consorzi di tutela, dal punto di vista giuridico e non. Gli attori della filiera vitivinicola (viticoltori – vinificatori e imbottigliatori) non sono in grado di rappresentare e soddisfare al meglio gli interessi del settore, o meglio, se considerati…

Casa Vinicola Bennati, un centenario da ricordare!

Nel cuore della Val Tramigna oltre a scoprire uno dei luoghi più affascinanti del territorio vinicolo veronese, troviamo Casa Vinicola Bennati, che fin dal 1920 è senza dubbio porta voce d’eccellenza di questo territorio. Il fondatore Antonio Bennati, conosciuto da tutti nella zona come “Toni Recioto”, è già… proprio come il famoso vino Passito di…


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Exit mobile version