I CONSORZI DI TUTELA
La prima forma di regolamentazione dei consorzi volontari di tutela dei vini DOC è il DPR 12 luglio 1963, n° 930 ed è rimasto l’unica…
La prima forma di regolamentazione dei consorzi volontari di tutela dei vini DOC è il DPR 12 luglio 1963, n° 930 ed è rimasto l’unica…
Durante la Convenzione di Parigi del 2003 l’UNESCO introduce per la prima volta il concetto di patrimonio culturale immateriale inteso come “le prassi, le rappresentazioni,…
Denominazione d’origine controllata istituita con DPR nel 1968 e riconosciuta come DOCG “Denominazione di origine controllata e garantita” nell’aprile 2010. A maggio 2019 il relativo…
Dal 2010 tale denominazione è ricompresa nella categoria comunitaria delle DOP. In breve… i vini DOC sono riconosciuti quali vini di qualità. Prodotti in zone…
Continue reading → DOC “DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA”
Come disciplinato già in un decreto del 1989 il riconoscimento della tipologia vini “novelli” è attribuita solo ai vini DOC e DOCG, ma con la…