I CONCORSI ENOLOGICI
A livello nazionale il legislatore del Testo Unico del Vino, legge n° 238/2016, ha previsto una normativa dedicata ai “concorsi enologici”. È prevista la possibilità…
A livello nazionale il legislatore del Testo Unico del Vino, legge n° 238/2016, ha previsto una normativa dedicata ai “concorsi enologici”. È prevista la possibilità…
Da sempre l’Italia rappresenta un giacimento vitivinicolo unico al mondo e negli ultimi anni, accanto alla produzione enologica si è sviluppata una nuova forma di…
Con la disciplina comunitaria vengono oggi denominate IGP (Indicazioni Geografiche Protette), ma cosa si intende? È un’indicazione che fa riferimento ad una regione, o ad…
La prima forma di regolamentazione dei consorzi volontari di tutela dei vini DOC è il DPR 12 luglio 1963, n° 930 ed è rimasto l’unica…
Durante la Convenzione di Parigi del 2003 l’UNESCO introduce per la prima volta il concetto di patrimonio culturale immateriale inteso come “le prassi, le rappresentazioni,…